Il 13 maggio l’Istituto Secolare Orionino ha festeggiato, in modo del tutto singolare, la ricorrenza del suo ventitreesimo anno dall’approvazione canonica, da parte dell'allora vescovo di Tortona mons. Canessa.

Utilizzando le nuove tecnologie, che il tempo che stiamo vivendo ha imposto un po' a tutti di imparare a padroneggiare, in collegamento streaming con la sede della Provincia italiana, le consacrate dell’Iso hanno partecipato alla celebrazione eucaristica presieduta da don Giovanni Carollo FDP, assistente spirituale del gruppo della Regione Italia. Le consacrate si sono collegate dai luoghi più disparati : Polonia, Argentina, Brasile, Uruguay, Cile, Costa d’Avorio e ovviamente Italia; insieme a loro, hanno ringraziato il Signore, numerosi amici del laicato orionino , delle PSMC e dei FDP.

(vedi video: benedizione finale dell' assistente spirituale della Regione Italia, don Giovanni Carollo FDP)  http://www.iso.donorione.org/prod/images/video/Benedizione%20finale%20con%20la%20statua%20della%20Madonna.mp4

13  Maggio 2020 : festa dell'Istituto Secolare Orionino

Il 13 maggio 2020 l'Istituto Secolare Orionino ricorda il 23^ anno del suo riconoscimento canonico da parte del vescovo di Tortona Mons. Martino Canessa.
Invitiamo tutti gli amici a ringraziare, con noi, per questo grande dono, Dio Padre e la Vergine Santissima che, proprio il 13 maggio è festeggiata a Fatima. Ella,  per questa coincidenza di data, è la patrona dell'Istituto. A lei chiediamo di intercedere presso il Figlio suo perchè doni nuove e sante vocazioni alla Chiesa e all'istituto.

 

Alle ore 21,00 (ore italiane) dalla pagina facebook dell'Istituto Secolare sarà possibile seguire in diretta streaming la  Messa celebrata da don Giovanni Carollo, FDP, assistente spirituale del gruppo della Regione Italia

(Vedi il video con il messaggio del Consglio Generale dell'ISO) http://www.iso.donorione.org/prod/images/video/13%20Maggio%20festa%20di%20consacrazione%20ISO.mp4

Martedì, 07 Aprile 2020 21:02

Auguri per la Pasqua 2020

CRISTO è Risorto

(vedi il video con il canto dell'exultet) http://www.iso.donorione.org/prod/images/video/1%20Exultet%20Giacomo.mp4

"Risorgiamo , o fratelli,risorgiamo! Leviamoci a salutare il trionfo di Cristo Re!

Exultet!

Goda la terra universa, irradiata da tanti fulgori, e, sgombra dalla caligine del mondo, si senta, al fine,libera e salva: impari Cristo, respiri lo spirito di Cristo e lo viva, in un amore grande di Dio e degli uomini, nella scienza della carità" (Don Orione)

Con le parole di Don Orione e con la speranza e la gioia di Cristo Risorto giungano a tutta la Famiglia Orionina gli Auguri di Santa Pasqua 2020!

Anna Rita Orrù  Responsabile Generale e le sorelle del Consiglio

(vedi il video con gli auguri)  http://www.iso.donorione.org/prod/images/video/Buona%20e%20santa%20Pasqua.mp4

 

  Oggi, nella solennità dell'Annunciazione del Signore vi giunga l'augurio di santa festa facendo risuonare nei nostri cuori le parole di Maria "Ecco, io vengo per fare, o Dio, la tua volontà". Maria, già con tenerezza di Madre, accoglie con fede e umiltà il grande e inesplicabile Mistero.  S. Agostino dice: " La Vergine ascolta, crede e concepisce". Con Maria riflettiamo sul nostro  ECCOMI che è risposta alla chiamata del Signore.

Carissime sorelle,

                                in occasione dell'80°anniversario della nascita al cielo del nostro caro padre fondatore Don Orione uniamoci spiritualmente in preghiera per ringraziare il Signore per averci donato un così grande santo e per averci chiamate ad essere figlie della sua grande Famiglia carismatica.
   Ricordando Don Orione teniamo sempre vivo il desiderio di essere " santi perchè io il vostro Dio sono santo" (Lv 19) e accogliamo con impegno il suo invito  " Sia la nostra vita tutta ardente di divino amore e tutta consacrata a piacere a Dio ! ". 
   In questo tempo che, purtroppo, il Corona-virus ha colpito tutti i paesi del mondo, con minore o maggiore intensità, affidiamoci al Signore e a Maria SS.ma e con umiltà grande "Mettiamoci sul cuore della Madonna, al posto di Gesù Bambino, e diciamole che adesso deve tenere noi come teneva lui... che abbiamo bisogno che lei stia con noi, ci assista.. ci aiuti dove noi non possiamo arrivare". (D.O.).
   Saluto e fraterno abbraccio
               Anna Rita

                 Carissime sorelle,

     in occasione del prezioso e importante tempo liturgico della Quaresima, la Chiesa ci invita a fare revisione della nostra vita con impegno di conversione per prepararci a vivere santamente la celebrazione della Santa Pasqua.

   " Vi esortiamo a non accogliere invano la grazia di Dio....Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza " ( 2Cr 6, 1-2 ).  Gesù stesso ci indica i mezzi per sostenerci in questo "cammino" di rinnovamento spirituale: Elemosina - Preghiera - Digiuno.

" Il Signore, chiamandoci, ha pensato a noi e non alla nostra apparenza, non a quello che si vede. I talenti sono quello che si vede di noi, ma il Signore  non è partito da lì: Non ti ho scelto perchè sai fare qualcosa, non ti ho scelto come ti sceglierebbe il mondo, io ho visto di te una cosa che il mondo non può vedere : il tuo cuore. Se il Signore fa una scelta la fa a partire da una debolezza, a partire da quello che il mondo scarta.

Carissimi

 vi giunga il mio saluto al rientro dalla missione  nei due paesi dell'America Latina dove ho potuto incontrare le nostre care sorelle con le quali ci siamo potute confrontare sulle  aspettative e orientamenti della Chiesa sugli Istituti Secolari, sulle linee di azione dell' Istituto e sulla sempre più crescente fraternità tra la nostra Famiglia orionina : FDP, PSMC, MLO. Abbiamo vissuto momenti di gioia, di preghiera e di fraternità e tutte vi mandano il loro abbraccio.

    La Chiesa celebra la festa della Presentazione di Gesù al tempio. E' una festa solenne, gioiosa  perchè vediamo che il Bambino Gesù, appena quaranta giorni di vita, viene presentato da Giuseppe e Maria al tempio di Gerusalemme per essere offerto al Signore. Un papà e una mamma cioè una famiglia che obbedisce alla legge mosaica, proprio come i nostri genitori che per obbedire alla fede cristiana/cattolica hanno provveduto al nostro battesimo.

Pubblichiamo il quarto numero del giornalino "In Unum" dell'ISO italiano