Notizie dal Brasile
Il Consiglio generale dell'ISO ha vissuto dal 3 al 6 gennaio 2020 un tempo di formazione e fraternità con le sorelle dello Stato del Parà, municipio di Ananondeua. I lavori dell'ISO in Brasile si sono svolti tra i colori e i suoni del ricco paesaggio della foresta amazzonica contribuendo a fare gustare la bellezza dei doni del Creato. In questi giorni le consacrate sono state accompagnate dalla preziosa presenza del superiore generale FDP Padre Tarcisio Vieira. La visita della Responsabile generale dell'istituto Anna Rita Orrù ha coinciso con i 50 anni della presenza Orionina nello Stato del Parà. Le consacrate hanno preso parte , con tutta la Famiglia carismatica, alla solenne celebrazione dell ' apertura del Giubileo il quale proseguirà durante tutto l ' anno 2020. Il Consiglio continuerà la s
ua visita in Belorizonte.


Momenti formativi per l'ISO in Polonia
Nei giorni 4-5 gennaio 2020 si è incontrato a Czestochowa il gruppo polacco dell'ISO, per vivere insieme l'inizio del nuovo anno.
Il gruppo si è incontrato nella casa del Card. Stefano Wyszynski a due passi dal Chiaromonte. La vicinanza della miracolosa icona della Madonna Nera ha illuminato l'incontro delle Consacrate ispirandole alla spiritualità mariana del servizio per testimoniare la maternità della Chiesa.
L'incontro è stato un'occasione per vivere insieme un momento di scambio di auguri di Natale e di Anno nuovo.
All’incontro è stato presente anche don Silvestro Sowizdrzal, incaricato provinciale dell'accompagnamento dell'Istituto. Don Silvestro ha presentato due conferenze: la prima è stata dedicata al tema del voto di castità e la seconda al voto di povertà. Le due conferenze hanno coinvolto le partecipanti anche in una riflessione circa il significato dei voti.
Momenti di fraternità per il gruppo brasiliano dell'ISO




Buon 2020 .... con le parole di San Luigi Orione
… un augurio di don Orione per l’inizio del nuovo anno. 
Incipit vita nova
( Inizia un nuovo anno ma,ogni giorno, alla sequela di Gesù è un nuovo inizio. La vita cristiana è, in sé, novità di vita perché chi si pone veramente alla sequela di Gesù sa solo che giungerà alla comunione piena con Lui ma non conosce in anticipo né i percorsi, né le modalità di cammino. Giorno dopo giorno, il Signore chiede nuove ubbidienze, pone nuove intuizioni, dà nuove grazie. E ci chiede una generosità ed una fiducia sempre nuove )
“Oggi dovremmo sentirci, non dirò solo prostrati, ma scomparsi mille volte sotto la valanga di tanti affanni,ecco che tutto è passato, con l’aiuto di Dio, e noi con l’anima commossa e con gli occhi pieni di pianto verso Gesù, noi siamo qui ancora, qui in piedi e più forti di prima.
(Dietro la parola “affanni” mettiamo: incomprensioni, ferite, fallimenti, impegni disattesi, aspettative insoddisfatte.. Tutto è passato non significa che sono scomparsi i nostri limiti , le nostre incomprensioni, le difficoltà di rapporto ma che in Cristo si ritrova l’unità e diventa possibile la riconciliazione per cui possiamo affermare di ritrovarci qui in piedi ….perché c’è ancora della strada da fare insieme e un Regno da costruire, e più forti di prima, non perché qualche vitamina in più ha giovato alla nostra salute fisica ma perché guardiamo all’amore immenso che Gesù ha per ciascuno di noi così che come dice San Paolo benedetti benediciamo, consolati consoliamo …)
Santo Natale 2019
Come un bambino, in Gesu’ , Dio tende le braccia verso chiunque : vuol essere preso , accolto , amato .
Prendiamolo in braccio, dunque , e la Vita trionferà su ogni tipo di morte!
Auguri di un Santo Natale .
(Il presepe qui raffigurato si trova nella casa di riposo di Pontecurone, paese natale di don Orione. E' stato realizzato da Angela Bailetti e posto nella lavanderia del centro.)
Avvento 2019 : messaggio della Responsabile Generale dell'ISO
Carissimi,
vengo a porgervi gli auguri di buon cammino di tempo liturgico di Avvento durante il quale la Chiesa ci prepara ad accogliere il Bambino Gesù nella solennità del Santo Natale.
Suffraghiamo l'anima della sorella Isolina Vieira
Isolina Viera, consagrada del Instituto Secular Orionino de Uruguay ha retornado a la Casa del Padre el 20/10/2019, en Montevideo. Tenía 94 años. Nacida el 10 de febrero de 1925 en el Departamento de Treinta y Tres, Uruguay, hizo su consagración a Dios en el ISO el 16/11/1996 y su profesión perpetua el 20/10/2002. Era doctora en Medicina y tenía varias especializaciones: Pediatra, Endocrinóloga y Experta en Dirección de Servicios de Salud. Trabajó como médica con gran responsabilidad, solvencia y amor hacia los que sufren o necesitan ayuda.Ocupó altos cargos gerenciales en el área de la Salud Pública de Uruguay. Durante más de 35 años ejerció un voluntariado en las obras asistenciales de la Congregación FDP, en el Cottolengo, Colegios y otros lugares. Siempre trabajadora, dimámica, tenás, decidida, generosa. Fue Responsable local del ISO de Uruguay en sus comienzos. La recordamos con inmenso cariño y rezamos por su eterno descanso.
INSTITUTO SECULAR ORIONINO de Uruguay
Verso il riconoscimento pontificio
Questa mattina, Rita Orrù, responsabile generale ISO, accompagnata da don Flavio Peloso FDP, ha portato alla Congregazione vaticana per la Vita Consacrata e gli Istituti Secolari il Dossier per il riconoscimento pontificio dell'Istituto Secolare Orionino. Un atto discreto. Giorno importante! Il Segretario ha subito protocollato il Dossier e lo ha consegnato per l'avvio della procedura.
L'empatia di don Orione
DON ORIONE e la sua empatia
Chi ama entra in relazione e l’intensità della relazione è proporzionata all’intensità dell’amore. Più questo amore è disinteressato e generoso, effusivo, previdente, attento, magnanimo, si manifesta in apertura di cuore, in donazione, in capacità di sacrificio, più la relazione diventa pienamente umana, una super relazione.

Indiscussa è sempre stata l’ampiezza della capacità di amare di don Orione, dunque anche lo spessore della sua capacità relazionale, la sua empatia, la sua capacità di sintonizzazione col mondo dell’altro, la capacità di lettura del mondo interiore dei suoi interlocutori (e ovviamente in prima battuta del suo). Il suo grido, il suo programma di vita: “Anime, anime” esprime in modo chiarissimo l’intensità della sua sollecitudine verso tutti.
Settimana Comunitaria 2019 dell'ISO italiano (in allegato le meditazioni di don G. Volponi FDP)
Dal 23 al 27 agosto 2019 , l”ISO italiano ha vissuto la sua settimana comunitaria, ad Armeno (Novara) .
Le riflessioni sono state guidate da don Giuseppe Volponi FDP , consigliere provinciale. Il tema scelto per la predicazione , in continuità con il percorso formativo compiuto durante l’anno dalle consacrate Orionine è stato: L’Eucaristia educa cuore, pensieri, sentimenti, azioni... con uno sguardo all’amore eucaristico di S. Luigi Orione.



