La porta stretta: XXI Domenica del Tempo Ordinarioa
Il fuoco portato da Gesù: XX Domenica del Tempo Ordinario
VEGLIARE - XIX Domenica del Tempo Ordinario - anno C
150^ Anniversario della nascita di San Luigi Orione
23 giugno 1872 – 23 giugno 2022: 150 anni dalla nascita di San Luigi Orione. Centocinquanta anni di vitalità e di fecondità di un carisma che, in forma sempre nuova e originale, continua nei suoi figli e nelle sue figlie. Questi ultimi, nel loro cammino di fede, sono sostenuti dall’esperienza di un santo che ha contemplato il volto di Dio come Provvidenza, come cuore sul quale poggiare la testa, come “cuore trafitto” per la salvezza di tutti, come riverbero che si coglie nel “più misero degli uomini”.
Sul solco tracciato da Luigi Orione, la sua Famiglia carismatica, è ancora oggi impegnata in prima linea nel servizio alla vita debole poiché, come l’abbandono alla Provvidenza non è mai stato in don Orione vuoto misticismo, così anche nei suoi figli è urgenza di farsi “asinelli e facchini della Provvidenza” [1] per essere sempre pronti ad “aprire le braccia e il cuore a sani e ad ammalati, di ogni età, religione, nazionalità” [2]
Eletto il nuovo Consiglio Generale dei FDP
Il 14/06/2022 è stato eletto il nuovo Consiglio Generale dei Figli della Divina Provvidenza. Ringraziamo il Signore per la disponibilità offerta da questi suoi Figli , nella certezza che ogni “SI’” offerto a Dio è fonte di grazia per la vita della Chiesa e auguriamo al Direttore Generale . p Tarcisio Vieira e ai suoi consiglieri un fecondo apostolato
Le sorelle dell'Istituto Secolare Orionino
FESTA DEL CORPUS DOMINI

L'Eucarestia è una risposta concreta a un bisogno concreto dell'uomo. E' la fame di senso e di amore che grida in ogni uomo e in ogni donna più di ogni altra fame e di ogni altra sete, e che Gesù non ignora, non rimanda ad altri. Credere nell'Eucarestia significa credere che Gesù è l'unica risposta concreta di cui ogni uomo e ogni donna hanno veramente bisogno, anche se non sempre ne sono consapevoli.
(Luigi Maria Epicoco)
Buona Pentecoste
"Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto"16 maggio 2022: Festa di San Luigi Orione
Nel giorno della festa liturgica del nostro Santo Fondatore, chiediamo a Don Orione di saper custodire l'eredità che ci ha lasciato e con le sue stesse parole, vogliamo levare alla Vergine SS la nostra preghiera affinchè possa essere saziata la nostra sete di fede, di speranza e di carita’.
Avevo sete di fede!
Quell’atmosfera di dubbio che si respira nel mondo
era penetrata a poco a poco nell’anima mia, e la inaridiva.
Le era necessaria, come ai polmoni, un’atmosfera più pura,
più balsamica, più celeste.
O Madonna della Divina Provvidenza, è intorno a te che io l’ho respirata!
E’ ai tuoi piedi che la mia anima si è aperta alle cose del cielo,
e che il miracolo è diventato per essa come una cosa naturale…
essa grida soddisfatta: Io credo! Io credo!
Avevo sete di speranza!
Tutto sembrava morto!
No! Non è morta la società
che si rialza per proclamare la divinità di Gesù,
la potenza di Maria, la forza della Chiesa cattolica!
Chi con lo sguardo volto verso il cielo, non griderà-
Io spero! - Io spero! - ?
Avevo sete di carità!
O Madre mia sento che presso il vostro altare,
il mio cuore inaridito
ha ritrovato la sua potenza d’amore santo e puro!
Maria ha confermata la mia fede,
rianimata la mia speranza,
risvegliata la mia carità.
(DOLM,580)
IL GRUPPO STUDI ORIONINO ITALIANO INVITA AD UN MOMENTO DI PREGHIERA
13 Maggio 2022: ricordando il primo "riconoscimento ufficiale" dell'Istituto Secolare Orionino
13 maggio 2022: l'Istituto Secolare Orionino ricorda il 25^ anno del suo riconoscimento canonico,da parte del vescovo di Tortona Mons. Martino Canessa.
Invitiamo tutti gli amici a ringraziare, con noi, per questo grande dono, Dio Padre e la Vergine Santissima che, proprio il 13 maggio è festeggiata a Fatima. Ella, per questa coincidenza di data, è la patrona dell'Istituto.
A lei chiediamo di intercedere presso il Figlio suo perché doni nuove e sante vocazioni alla Chiesa e all'Istituto.
Alle ore 21,00 (italiane) le consacrate si uniranno spiritualmente in preghiera.



